Gli inizi
Da passione adolescenziale a mestiere, tecnica e dedizione.
Durante l’infanzia e l’adolescenza ho mosso i primi passi da autodidatta, con un’intensa attività concertistica a Siena e dintorni, dove vivo, con vari gruppi ed in vari musical. Dal 2009 al 2012 mi sono fermata un po’ per occuparmi delle mie meravigliose bambine. Ho poi deciso di iscrivermi alla Siena Jazz University: ho così iniziato a dedicarmi a vari progetti artistici che mi hanno portata di nuovo ad esibirmi.
In divenire
I progetti, i gruppi, i collettivi dove posso esprimermi.
All’Università mi sono appassionata all’improvvisazione e mi sono unita a diversi collettivi come gli Overtonecircle, la Blue Ring Orchestra ed Electro Circle Song. Insieme ad Antonella Iannella e Michelangelo Diamanti ho creato Layers – Strati d’arte, un progetto che fonde l’improvvisazione vocale alle arti visive. Con il clarinettista Leonardo Agnelli ho fondato gli Antinomia Research Project, un duo molto particolare che lavora su testi poetici e improvvisazione.
Insieme all’organista Alessio Cervelli ho un’intesa attività concertistica nell’ambito della musica sacra e barocca. Faccio parte anche dell’ensemble Baroque, quintetto che rielabora brani del periodo barocco in chiave contemporanea.
Al momento insegno presso le scuole di musica il Trillo e Florence Music Academy di Firenze. Sto lavorando su un progetto in solo Vox one solo project.
SCOPRI I MIEI PROGETTI MUSICALI